Tutto sul nome FILIPPO LUCIO MARIA

Significato, origine, storia.

Filippo Lucio Maria è un nome di origine italiana composto da tre nomi: Filippo, Lucio e Maria.

Il nome Filippo deriva dal greco "Philippus", che significa "amante di cavalli". È un nome molto diffuso nella cultura occidentale, grazie anche alla figura di Filippo il Macedone, padre di Alessandro Magno. Nel mondo cristiano, Filippo è anche uno dei dodici apostoli del Nuovo Testamento.

Il nome Lucio invece ha origini latine e significa "luce" o "luminoso". È un nome che è stato molto popolare nell'antichità romana e che ha continuato ad essere utilizzato nella cultura italiana fino ai giorni nostri.

Infine, il nome Maria deriva dal latino "Maria", che significa "mare" o "oceano". È un nome di origine ebraica e ha una grande importanza nella tradizione cristiana, in quanto è il nome della madre di Gesù Cristo.

Il nome completo Filippo Lucio Maria quindi combina queste tre origini e significati in un unico nome. È un nome che può essere considerato molto armonioso e significativo, sia per la sua storia che per i suoi molteplici riferimenti culturali.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome FILIPPO LUCIO MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Filippo Lucio Maria è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022, secondo i dati statistici più recenti. Questo nome non è molto comune, poiché solo due bambine sono state chiamate così nell'anno scorso. Tuttavia, la scelta di questo nome è completamente personale e dipende dalle preferenze dei genitori e dai loro gusti. È importante ricordare che ogni nome ha una sua bellezza e significato, indipendentemente dalla sua popolarità.